Welfare aziendale

La Biblioteca degli Oggetti

La nostra associazione è un punto Leila: La Biblioteca degli oggetti, un servizio di prestito gratuito di oggetti basato sulla condivisione. Si tratta di un servizio versatile e sostenibile atto a promuovere un consumo più consapevole, che le aziende possono mettere a disposizione dei propri dipendenti.

La gamma di articoli è molto varia e in costante aumento. Tutti gli oggetti sono visionabili sul catalogo online, lo strumento innovativo tramite il quale gli iscritti possono scegliere e prenotare gli oggetti a cui sono interessati, ritirandoli presso la nostra sede o i nostri corner.

Il catalogo tiene traccia dei prestiti, notifica le scadenze, ed è predisposto per calcolare l’impatto ambientale benefico generato dall’utilizzo del servizio. E’ realizzato a cura di Leila, la Rete degli Oggetti, che dal 2016 sta lavorando per perseguire l’ambizioso obiettivo di diffondere a livello nazionale la cultura della condivisione.

L’inclusione della Biblioteca degli Oggetti all’interno del pacchetto welfare aziendale incentiva la creazione di nuove abitudini e l’assimilazione della cultura della condivisione, del riuso, dell’economia circolare e di prossimità.

Benefici per l’Azienda

Benefici per i Dipendenti

Modalità di Adesione

L’adesione avviene tramite donazione all’associazione ATPiCO aps, regolarmente documentata e interamente deducibile, che consente ai dipendenti l’accesso gratuito al servizioL’importo sarà concordato preventivamente e commisurato alla dimensione dell’azienda. I dipendenti avranno la possibilità di iscriversi gratuitamente al servizio portando almeno un oggetto in condivisione.

L’azienda beneficerà di una visibilità costante, con citazioni tra gli sponsor 
in occasione di eventi o nuove iniziative sul sito web, sulle piattaforme social e infine nei cinema, grazie al video ufficiale della Biblioteca degli Oggetti che verrà trasmesso in apposito spazio pubblicitario nei cinema del circondario.

Link utili

Il Video ufficiale di presentazione della Biblioteca degli Oggetti di ATPiCO, realizzato da videomaker professionisti. In 3 minuti spiega il perché tutti dovrebbero iscriversi ad ATPiCO. Nel corso del 2025 verrà promosso nei cinema di Conegliano e Vittorio Veneto.

La nostra associazione ha abbracciato fin dal principio la filosofia e il funzionamento della Biblioteca degli Oggetti di Bologna, diventando il primo Punto Leila fuori Bologna. Questa pagina dedicata ne approfondisce il funzionamento e i vantaggi per gli utilizzatori.

Leila, in azione su due fronti: Leila Bologna, la prima Biblioteca degli Oggetti d'Italia, nata 8 anni fa, conta più di 1000 associati e 90 prestiti mensili. Leila srl, la Rete degli Oggetti: la startup innovativa nata per promuovere il movimento culturale della condivisione, accompagnando e facilitando la nascita di nuove Biblioteche degli Oggetti.

L’intento dei soci fondatori dell’associazione ATPiCO è dare vita, qui dove sono cresciuti, a dinamiche virtuose ed entusiasmanti, alla faccia del “Qui non succede mai niente!”. Spinti dalla voglia di agire concretamente nei confronti della causa ambientale, a fine primavera 2023 fondano l’associazione e avviano il progetto di Biblioteca degli Oggetti.

Per ulteriori informazioni, restiamo disponibili ai contatti in calce.